La stanza Perdormire

Come arredare casa e camera da letto per Halloween: consigli e idee

  • 27 Settembre 2022
Padre e figlio decorano per halloween

Halloween è una delle feste più amate dell’anno, un’occasione per trasformare la propria casa in un ambiente suggestivo e spettrale, perfetto per accogliere ospiti o semplicemente per immergersi nell’atmosfera magica di questa ricorrenza. Se vuoi rendere la tua casa e la tua camera da letto un vero scenario da film horror o da favola gotica, ci sono tante idee creative e semplici da realizzare: scopriamole insieme.

Addobbare casa per Halloween: idee per il living

Il soggiorno è il cuore della casa, il luogo in cui si accolgono amici e familiari ed è quindi fondamentale che l’atmosfera sia curata nei minimi dettagli. Per creare un ambiente da brividi, si può partire dalle luci: lampadine arancioni, candele nere e lanterne a forma di zucca aiuteranno a dare un tocco caldo e misterioso. Le ragnatele finte possono essere distribuite su mobili e angoli del soffitto per un effetto infestato.

Un’altra idea è decorare divani e poltrone con cuscini a tema, magari con stampe di pipistrelli, scheletri o zucche. Se si vuole un impatto più forte, si possono coprire alcuni mobili con lenzuola bianche per simulare la presenza di fantasmi. Per i tavolini e le mensole, invece, si possono aggiungere teschi decorativi, libri antichi e candele colanti.

Infine, l’ingresso della casa non va trascurato: una ghirlanda di Halloween con rami secchi, zucche e piccole luci led darà subito il benvenuto in grande stile e, se si vuole esagerare, un tappetino con una scritta a tema o una figura spettrale che si illumina al passaggio possono completare il tutto.

Come addobbare la camera da letto per Halloween: 3 idee

Anche la camera da letto merita un restyling a tema per Halloween, per creare un ambiente avvolgente e suggestivo che renda la notte delle streghe ancora più speciale. Un primo elemento da cui partire è la biancheria da letto: scegliere lenzuola nere, viola o arancioni può dare subito un tocco dark alla stanza. Per chi vuole osare di più, ci sono set di biancheria con fantasie di teschi, ragnatele o zucche che trasformano completamente l’aspetto del letto.

Un secondo dettaglio da curare è l’illuminazione. Le candele profumate con essenze autunnali, come cannella o vaniglia, creano un’atmosfera accogliente e un po’ misteriosa. Le luci led colorate, magari rosse o viola, possono essere posizionate lungo la testiera del letto o attorno agli specchi per un effetto teatrale.

Infine, per completare l’ambientazione, si possono aggiungere decorazioni tematiche sulle pareti e sui mobili: adesivi murali con sagome di pipistrelli, poster gotici o piccoli elementi come bottigliette con etichette da “pozione magica” creano un’atmosfera perfetta per la notte più spaventosa dell’anno.

Come addobbare la cameretta dei bambini per Halloween: ispirazioni e consigli

Per i più piccoli, Halloween è un momento magico in cui tutto diventa un gioco e ogni angolo della casa si trasforma in un mondo incantato. La loro cameretta può essere decorata in modo divertente e non troppo spaventoso, puntando su colori vivaci e personaggi simpatici come fantasmini sorridenti, zucche buffe e piccoli mostriciattoli.

Un’idea semplice è quella di decorare il letto con cuscini a forma di zucca o di fantasmino, magari aggiungendo una coperta con motivi autunnali. Alle finestre si possono appendere festoni con sagome di gatti neri e pipistrelli in cartoncino. Anche una piccola lanterna con una luce soffusa può contribuire a creare l’atmosfera giusta senza essere troppo spaventosa.

Per un tocco ancora più magico, si può creare un angolo a tema con un piccolo tavolino decorato con dolcetti a forma di ragnetti, adesivi di zucche e qualche accessorio come cappelli da strega o bacchette magiche, che renderà la cameretta un luogo perfetto per raccontare storie di Halloween e divertirsi con giochi a tema.

Leggi anche: Halloween e incubi notturni, come gestirli?

RELATED POSTS