La stanza Perdormire

Divano letto per la casa al mare: modelli e come sceglierlo

  • 18 Maggio 2022

Scegliere l’arredo per una casa al mare non è mai un compito semplice, soprattutto quando si tratta di coniugare praticità e stile. Il divano letto è un elemento d’arredo fondamentale in questo contesto: capace di trasformarsi in un comodo letto per ospiti, è anche una soluzione versatile per ottimizzare lo spazio. Ma come scegliere il modello giusto? In questo articolo vedremo le diverse opzioni, dai materiali alle dimensioni, per trovare il divano letto perfetto per la casa al mare.

Divano letto per la casa al mare: ad ogni stile di arredamento il suo divano letto

Ogni casa al mare ha il suo carattere, che dipende dallo stile di arredamento scelto. Un divano letto può inserirsi armoniosamente in qualsiasi ambiente, purché si faccia attenzione ai dettagli. Se la vostra casa ha un tocco rustico e accogliente, un divano letto in tessuto naturale, come il lino o il cotone grezzo, sarà la scelta ideale. Optate per tonalità neutre o naturali, come il beige o il tortora, che richiamano i colori della sabbia e del legno.

Per una casa dal design moderno e minimalista, invece, un divano letto dalle linee essenziali e dai colori sobri, come il grigio o il bianco, sarà perfetto. Materiali come la pelle o i tessuti tecnici resistenti alle macchie possono aggiungere un tocco di eleganza e funzionalità.

Chi ama lo stile marinaro, infine, potrà scegliere un divano letto con rivestimenti a righe bianche e blu o con motivi che richiamano il mare. In questo caso, i dettagli in legno bianco o decapato sono il complemento ideale per ricreare un’atmosfera autentica e rilassante.

Dove posizionare il divano letto in una casa al mare

La posizione del divano letto è cruciale per ottimizzare lo spazio e migliorare la funzionalità dell’ambiente. In una casa al mare, spesso caratterizzata da ambienti ridotti, è importante sfruttare ogni metro quadrato. Posizionare il divano letto in soggiorno è una scelta classica: durante il giorno serve come punto focale per il relax o la convivialità, mentre di notte si trasforma in un letto comodo per gli ospiti.

Se la casa dispone di una zona open space, il divano letto può essere usato per dividere visivamente le aree, creando una separazione tra il soggiorno e la cucina. In alternativa, se avete una camera per gli ospiti, un divano letto compatto può fungere da elemento multifunzionale: divano di giorno e letto aggiuntivo quando necessario.

Non dimenticate di considerare lo spazio necessario per l’apertura del letto: misurate con attenzione l’area circostante per assicurarvi che ci sia abbastanza spazio per utilizzare il divano letto senza difficoltà.

Tessuti e colori del divano letto per la casa al mare

I tessuti e i colori del divano letto sono elementi essenziali, soprattutto in una casa al mare. Qui, il rischio di macchie o usura dovuta all’uso frequente è più alto, quindi la scelta del rivestimento deve essere fatta con cura. I tessuti sfoderabili sono una soluzione pratica, poiché permettono di lavare le coperture con facilità: scegliete materiali resistenti e facili da pulire, come microfibra o tessuti antimacchia, per garantire una maggiore durata nel tempo.

Per quanto riguarda i colori, quelli chiari come il bianco, il beige o il celeste sono ideali per creare un ambiente luminoso e arioso, tipico delle case al mare. Se temete che si sporchino facilmente, però, potete optare per tonalità più scure o per rivestimenti con fantasie che mascherano eventuali macchie.

Un’altra opzione è aggiungere cuscini colorati o con motivi estivi, che possono essere cambiati facilmente per rinfrescare l’aspetto del divano letto senza grandi investimenti.

Divano letto per la casa al mare: attenzione alle dimensioni e alla qualità della seduta

La scelta delle dimensioni del divano letto dipende dallo spazio disponibile e dalle esigenze personali. Se avete una stanza ampia, potete optare per un modello a tre posti che si trasforma in un letto matrimoniale. Se invece lo spazio è limitato, un divano letto compatto a due posti o un modello a una piazza e mezza potrebbe essere la soluzione ideale.

Oltre alle dimensioni, è importante valutare la qualità della seduta e del materasso. Durante il giorno, il divano deve offrire un comfort adeguato al relax, mentre di notte deve garantire un riposo ottimale. Optate per modelli con materassi di buona qualità, preferibilmente in memory foam o in lattice, per assicurare un supporto adeguato alla schiena.

Non sottovalutate nemmeno la struttura del divano letto: un telaio robusto in metallo o legno di alta qualità garantirà una maggiore durata nel tempo e un utilizzo sicuro.

L’importanza del meccanismo di apertura

Il meccanismo di apertura è un aspetto fondamentale da considerare nella scelta del divano letto, che deve essere semplice e veloce da utilizzare, soprattutto in una casa al mare dove spesso il tempo è dedicato al relax e alla convivialità. Tra i meccanismi più comuni ci sono quelli a libro, a fisarmonica o a ribalta, ognuno con le sue peculiarità.

Un divano letto con meccanismo a libro, ad esempio, è pratico e richiede poco spazio per l’apertura. Quello a fisarmonica è ideale per chi cerca una soluzione compatta ma confortevole, mentre il meccanismo a ribalta offre un letto più stabile e spesso un materasso di maggiore spessore.

Prima di acquistare, provate sempre il meccanismo per assicurarvi che sia fluido e facile da maneggiare. Inoltre, verificate che i materiali siano robusti e resistenti per evitare problemi con l’uso frequente.

I divani letto per la casa al mare o la prima casa firmati Perdormire sono protagonisti dell’ultimo episodio della live shopping. Rivedi la puntata e scoprine da vicino tutte le caratteristiche!

RELATED POSTS