La stanza Perdormire

Dormire bene è una delle chiavi fondamentali per il benessere quotidiano e, negli ultimi anni, i materassi in gel hanno conquistato sempre più spazio sul mercato, grazie alla loro capacità di coniugare comfort, supporto e una piacevole sensazione di freschezza. Ma cosa rende un materasso in gel così speciale? E come sceglierlo al meglio? Scopriamolo insieme.

Materasso in gel: cos’è

Un materasso in gel è un tipo di materasso progettato per offrire un comfort superiore e una regolazione ottimale della temperatura. Al suo interno, è presente uno strato di gel che può essere integrato in diverse forme: come un inserto sopra la superficie del materasso o come parte della schiuma Memory Gel. Questo materiale è noto per la sua capacità di dissipare il calore corporeo, mantenendo una temperatura fresca e confortevole durante la notte. Il gel è spesso combinato con schiume innovative, come il memory foam, per offrire un supporto ergonomico che si adatta alla forma del corpo, riducendo i punti di pressione.

Caratteristiche del Memory Gel

Il Memory Gel è una combinazione di memory foam e gel, che unisce i benefici di entrambi i materiali. Da un lato, il memory foam si adatta perfettamente alla forma del corpo, garantendo un supporto personalizzato e alleviando le tensioni muscolari. Dall’altro, il gel aggiunge una componente di freschezza, contrastando la tendenza del memory foam a trattenere il calore.

Questa combinazione è ideale per chi soffre di dolori articolari o per chi vive in zone dal clima caldo, dove un sonno ristoratore può essere compromesso da temperature elevate. Inoltre, il Memory Gel è spesso arricchito con materiali traspiranti e anallergici, rendendolo adatto anche a chi soffre di allergie o ha una pelle sensibile.

Come scegliere un materasso in gel

Scegliere un materasso in gel richiede attenzione a diversi aspetti per garantire un acquisto che risponda alle proprie esigenze specifiche. Prima di tutto, è importante valutare il livello di rigidità del materasso. Alcuni modelli offrono un supporto più rigido, ideale per chi dorme supino o soffre di mal di schiena, mentre altri sono più morbidi, adatti a chi preferisce dormire su un fianco.

La traspirabilità è un altro fattore cruciale: un buon materasso in gel dovrebbe essere dotato di rivestimenti e fasce laterali in materiali che favoriscano la circolazione dell’aria, migliorando la sensazione di freschezza.

Non meno importante è la possibilità di rimuovere e lavare il rivestimento, una caratteristica che facilita la manutenzione e garantisce una maggiore igiene nel tempo.

Materasso in gel: i benefici

I materassi in gel offrono diversi vantaggi significativi. Primo fra tutti, la freschezza: il gel ha una capacità unica di dissipare il calore, garantendo un comfort termico che contribuisce a un sonno più profondo e ristoratore. Inoltre, grazie alla loro struttura, questi materassi sono in grado di alleviare i punti di pressione, riducendo dolori e tensioni muscolari. Questo li rende particolarmente indicati per chi soffre di problemi articolari o ha bisogno di un supporto ergonomico durante la notte.

Altri benefici includono la durata e la resistenza. I materiali di alta qualità utilizzati nei materassi in gel sono progettati per mantenere le loro caratteristiche nel tempo, senza deformarsi. Infine, molti modelli sono realizzati con materiali anallergici e traspiranti, ideali per chi soffre di allergie o desidera un ambiente di riposo igienico.

Materassi in gel: le proposte PerDormire

PerDormire, marchio noto per la qualità dei suoi prodotti Made in Italy, offre diverse soluzioni innovative nel segmento dei materassi in gel. Una delle proposte di punta è il Winter Gel 4.5, un materasso in memory foam con uno strato superiore in SoftGel®, pensato per offrire un benessere termico ottimale. Gli strati inferiori, realizzati in memory Visco Mind® e schiuma Waterfoam, garantiscono un equilibrio perfetto tra comfort e supporto ergonomico.

Questo modello si distingue anche per l’imbottitura anallergica e la fascia laterale in Air Space, che favorisce la traspirabilità e potenzia la sensazione di freschezza. Con due gradi di rigidità differenti e un rivestimento sfoderabile su tutti i lati, il Winter Gel 4.5 è ideale per chi cerca un prodotto versatile e pratico. Disponibile nelle versioni matrimoniale, singola e piazza e mezza, si adatta a qualsiasi esigenza.

Non solo materassi: PerDormire offre anche una linea di guanciali in gel, come il SoftGel® Moore e il SoftGel® Wave. Entrambi realizzati in memory foam con inserti in SoftGel®, questi cuscini garantiscono una piacevole freschezza e un supporto ottimale per il collo. Il modello SoftGel® Wave, grazie alla sua particolare forma, è perfetto per chi dorme supino, offrendo un sostegno specifico al collo con un design a doppia altezza (9 cm nella parte bassa e 11 cm nella parte alta). La federa esterna, realizzata in tessuto Probiotic, ha proprietà anallergiche che favoriscono un ambiente di riposo sano e igienico.

 

RELATED POSTS