La stanza Perdormire

Litoterapia: pietre e minerali per dormire bene

  • 22 Maggio 2024
Litoterapia: pietre e minerali per dormire bene

Sicuramente sapete che le erbe apportano benefici, che i profumi stimolano i sensi, che i colori hanno un effetto calmante o eccitante, ma sapevate che anche le pietre possono avere effetti su di noi? Ebbene sì, questo tipo di medicina alternativa si chiama litoterapia, dal greco lithos che significa “pietra” o “roccia”. La litoterapia è un metodo di cura naturale che utilizza l’azione delle pietre, più o meno preziose, allo scopo di riequilibrare l’organismo.

La litoterapia ha radici antichissime: la prima documentazione storica relativa a questo metodo risale al 1500 d.C., derivante dal papiro Ebers, che deve il suo nome allo scienziato tedesco che lo acquistò e studiò a partire dal 1873. Se ne trovano tracce anche nell’America precolombiana degli Incas dove la terapia con minerali era sviluppata, mentre nella Medicina tradizionale cinese e tibetana sono in uso tuttora numerosi minerali, in particolare il solfato di alluminio e di potassio, l’ematite, la limonite e persino l’amianto. Nella Medicina tradizionale occidentale la cura litoterapica più nota è quella con l’argilla.

Ma come si utilizza?

La litoterapia si basa sull’uso di minerali interi, diluiti e dinamizzati, secondo la metodologia omeopatica, la cui somministrazione consente la liberazione di ioni “chelati”, ovvero di elementi chimici come l’idrogeno, il magnesio, il rame, imprigionati nelle cellule dell’organismo, il cui blocco provoca alterazioni nel metabolismo cellulare, causa di svariate patologie.

A chi può essere utile la litoterapia? A coloro che hanno bisogno di purificare l’organismo dopo essere stati a contatto con elementi inquinanti, ma se ne traggono benefici anche in conseguenza di terapie farmacologiche ad alto impatto sull’organismo e nelle persone più anziane. Addirittura, alcuni specifici disturbi sono curati dalla litoterapia nelle “medicine non convenzionali”. Anche squilibri del sistema nervoso, depressione o insonnia possono trarre beneficio dalla litoterapia.

E proprio qui volevamo arrivare! La litoterapia può aiutare a dormire meglio. E quali sono le pietre che aiutano in questo senso?

·       Ametista per trovare un sonno profondo

Considerata una pietra base in litoterapia, l’ametista è un potente cristallo che promuove la chiarezza cerebrale. Con il suo colore viola intenso, ammorbidisce mal di testa, crampi allo stomaco legati all’ansia o allo stress e riduce gli incubi. È una scommessa sicura per coloro che pensano troppo e cercano calma e tranquillità nelle loro notti irrequiete.

·       Quarzo rosa per allentare le tensioni emotive

Simbolo dell’amore, Pink Quartz è stato a lungo conosciuto come una pietra in grado di guarire ferite sia fisiche che emotive. Morbido e rilassante grazie alla sua bella tinta rosa, il quarzo rosa bilancia il tuo stato emotivo, ma anche relazionale. Ideale per i disturbi del sonno, ti permetterà di fare il vuoto interiore e trovare l’essenziale rilassante per addormentarti pacificamente.

·        Malachite per rassicurare i bambini prima di dormire

Con il suo abito verde intenso, Malachite è un cristallo frequentemente usato per combattere i problemi di insonnia. Noto per le sue proprietà antinfiammatorie e antidolorifiche, lenisce le tensioni e rimuove le energie negative. È particolarmente adatto ai bambini, soprattutto se hanno molti incubi

·        Amazonite, per combattere le onde elettromagnetiche

Per chi è sensibile alle onde emesse dal microonde, dallo smartphone o persino dal router wi-fi, l’Amazonite è la pietra ideale. Lenitore, l’Amazonite tranquillizza e rilassa la mente, per non parlare del fatto che assorbe onde elettromagnetiche ed elettrostatiche che possono influire sulla qualità del sonno

·        Howlite, per lenire la tua mente

Molto rilassante, come suggerisce il suo aspetto sobrio ed elegante, l’Howlite è perfetto per calmare le tensioni e alleviare i tormenti emotivi. Indossandolo quotidianamente in gioielli o amuleti, aiuta ad alleviare lo stress e l’insonnia. Considerato come un cristallo di ancoraggio e pace interiore, aiuta le persone più sensibili e negative a riequilibrarsi portando loro comfort e dolcezza.

Ma come utilizzarle? 

Per esempio, ponete la pietra che avete scelto sotto il cuscino o molto vicino a voi, sul comodino o meglio ancora indossatela per aumentare i vostri sogni.

Dopo aver posizionato la pietra prescelta concentratevi sulla respirazione diaframmatica in modo da rilassare il corpo e la mente. Questo rilassamento apporterà benefici al riposo, che ne gioverà di durata e intensità.

Se invece volete provare la litoterapia, sappiate che i due rimedi per eccellenza sono la rhodonite che ha azione cortico-sedativa favorente il sonno, e la glauconie che lavora bene in tutti gli squilibri neurovegetativi, insonnia compresa.

E con tutte queste informazioni, adesso, potete prepararvi a dormire come un sasso!

POST CORRELATI